Una chiacchierata sul Sole
Ottantesima puntata
Come funziona il Sole, la stella che sostiene la vita sul nostro pianeta? Negli ultimi anni l’astronomia ha fatto grandi progressi nella conoscenza dei suoi fenomeni e dei meccanismi con cui genera l’energia.
- Autori: Francesco Vissani
- Altre voci: Chiara Piselli, Luigi Pulone
- Regia: Edoardo Massaro
- Musica: Science Ambient Music, Coma Media (https://www.jamendo.com/artist/544189/coma-media) / Space Ambient, Sound Creator (https://www.jamendo.com/artist/518691/sound-creator) / Dark Ambient 2, DC Cornelius (https://www.jamendo.com/artist/540451/dc-cornelius) / Spaceman’s dream, FoxTrot (https://www.jamendo.com/artist/350300/foxtrot) / Alpha Centauri B, Anders Enger Jensen (https://www.youtube.com/c/AndersEngerJensen)
Podcast: Download (Duration: 21:22 — 48.9MB)
Subscribe: Apple Podcasts | Android | RSS | More
Intervista a Stephen Hawking
Settantottesima puntata
Il fisico britannico Stephen Hawking, noto al grande pubblico per il best seller “Dal Big Bang ai buchi neri” e per il film “La teoria del tutto”, ha contribuito più di ogni altro agli studi teorici sui buchi neri e sulla nascita dell’Universo, scoprendo il fenomeno dell’evaporazione dei buchi neri e il paradosso dell’informazione, oltre a sostenere matematicamente la teoria del Multiverso, aspetti che vi spieghiamo in questa nuova intervista impossibile.
- Autori: Franco Bagnoli
- Altre voci: Chiara Piselli
- Regia: Edoardo Massaro
- Musica: Black hole / Black hole II / Black hole III / Black hole IV / Black hole V / Black hole VI di NONMEMORY
Podcast: Download (Duration: 18:21 — 42.0MB)
Subscribe: Apple Podcasts | Android | RSS | More
Esperimenti d’alchimia astrale con fasci di kaoni

Quel giovane duo stellare nella nebulosa di Orione

Il nuovo servizio di Galileo offrirà una precisione di 20 cm
IAEA Team in Uzbekistan Concludes Site and External Events Design (SEED) Review for the Country’s First Nuclear Power Plant
Hera osserva l’universo al termine dell’era oscura

Razzi a propulsione nucleare per arrivare su Marte

Nuclear Explained – How to Develop a Nuclear Power Programme
“Il Regno della Qualità” a Villa Falconieri
In un mondo regolato e dominato dai parametri numerici, dalle quantità calcolabili, dalle misure che pervadono ogni campo di esperienza, dagli algoritmi pervasivi, in definitiva, dalla Tecnica, ha ancora senso parlare di Qualità?
Il 28 gennaio, negli splendidi luoghi di Villa Falconieri, sarà presentato il libro “Il Regno della Qualità” dell’autrice Filomena Maggino, professionista del [...]
The post “Il Regno della Qualità” a Villa Falconieri appeared first on Frascati Scienza.
Continue reading